Saranno realizzate da LILT e CRI anche a Marmore
Anche quest’anno torna l’importante iniziativa “Insieme per la Prevenzione” a Terni: la LILT (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) sezione di Terni, in stretta collaborazione con la Croce Rossa Italiana di Terni, promuove una serie di visite mediche preventive gratuite rivolte a tutta la cittadinanza durante i mesi di maggio e giugno.
Questo prezioso progetto è reso possibile grazie all’impegno di medici volontari e all’utilizzo dell’ambulatorio mobile messo a disposizione dalla CRI. L’iniziativa si inserisce all’interno del Patto di collaborazione tra la LILT e il Comune di Terni, con la partecipazione attiva di Associazione Noità Aps, Pro Loco Collescipoli, Pro Loco Torre Orsina “Tradizioni Vive” e Pro Loco Marmore.
Il calendario degli appuntamenti prevede cinque giornate dedicate alla prevenzione in diverse zone del territorio:
- 7 maggio in Piazza Giovanni Paolo II a Borgo Bovio: visite per la prevenzione delle neoplasie del cavo orale e consigli sull’igiene orale. Saranno inoltre effettuate visite odontoiatriche per i bambini presenti.
- 14 maggio in Piazza della Pace: visite senologiche per la prevenzione del tumore al seno.
- 28 maggio a Torre Orsina: visite senologiche per la prevenzione del tumore al seno.
- 11 giugno a Marmore: visite senologiche per la prevenzione del tumore al seno.
- 18 giugno a Collescipoli: visite per la prevenzione delle neoplasie dell’apparato digerente.
Le visite si svolgeranno nel pomeriggio, dalle ore 16:00 alle ore 19:00.
Le persone interessate a usufruire di questo servizio gratuito possono prenotarsi telefonicamente al numero 0744/431220 tutte le mattine, escluso il sabato, dalle ore 9:30 alle ore 12:30.
Le visite sono particolarmente indicate per coloro che non si sottopongono a controlli da tempo, che non hanno aderito ai programmi di screening e per chi presenta sintomi che necessitano di un consulto specialistico.
Questi eventi rappresentano un’importante opportunità per conoscere da vicino le numerose attività svolte dalla LILT sul territorio e per accedere a un servizio di prevenzione gratuito e facilmente accessibile.
Durante le giornate di screening, i volontari della CRI e della LILT saranno inoltre a disposizione per distribuire materiale informativo sul corretto stile di vita e sull’importanza cruciale della diagnosi precoce delle neoplasie.
Non perdete questa occasione per prendervi cura della vostra salute!