Al momento stai visualizzando Il 3 maggio 2025 l’inaugurazione della mostra “Dante alla Cascata”

Foto di repertorio

Sarà poi possibile visitarla fino ad ottobre

Un inedito connubio tra letteratura, arte e natura prende vita con l’inaugurazione della mostra “Dante alla Cascata” sabato 3 maggio, alle ore 16:30, presso gli spazi suggestivi di Hydra – Museo Multimediale della Cascata delle Marmore, situato al belvedere superiore. L’evento è promosso dall’associazione UMRU con il patrocinio del Comune di Terni.

Questa originale iniziativa nasce dalla sinergia traPro Loco Marmore, Ecomuseo Terre di Hydra, associazione culturale THYRUS ed associazione Ipogeo San Valentino, con il preciso intento di valorizzare il territorio attraverso una prospettiva storico-letteraria del tutto nuova. Il cuore della mostra è il saggio “L’antica Interamna e la Cascata delle Marmore nella Divina Commedia”, frutto della ricerca di Pierluigi Bonifazi e Federica Padella, arricchito dalla prefazione di Alessio Zenone.

Gli artisti locali coinvolti in questo affascinante progetto hanno saputo tradurre in opere visive l’ipotesi suggestiva contenuta nel saggio: immaginare come il sommo poeta Dante Alighieri avrebbe potuto descrivere la maestosità e la potenza della Cascata delle Marmore all’interno della sua opera più celebre, la Divina Commedia. Attraverso diverse tecniche artistiche, le opere esposte offrono interpretazioni personali e originali della cascata, celebrandone la bellezza in un dialogo immaginario con il genio dantesco.

L’evento di inaugurazione di sabato 3 maggio prevede, dopo i saluti istituzionali, la presentazione delle opere esposte, un coinvolgente reading poetico e, a seguire, una visita guidata gratuita del museo. Un’occasione imperdibile per immergersi in un percorso culturale unico, dove l’incanto della natura si fonde con la potenza evocativa dell’arte e della letteratura.

La mostra “Dante alla Cascata” sarà visitabile tutti i giorni, dalle ore 10:00 alle ore 18:00, fino al mese di ottobre, offrendo a residenti e turisti la straordinaria opportunità di esplorare una delle meraviglie naturali dell’Umbria arricchita da un suggestivo e originale omaggio a Dante Alighieri.