Foto di Jörg Upahl da Pixabay
Il ricordo degli insegnamenti di umiltà, innovazione e vicinanza al popolo
La Pro Loco Marmore esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco, un uomo che ha parlato al cuore del suo popolo attraverso esempi concreti e gesti di straordinaria umiltà.
La sua scelta del nome, il linguaggio delle mani e degli occhi, la rinuncia alla mozzetta rossa, la croce pettorale distintiva, la decisione di vivere in una residenza semplice, i passi solitari e affaticati, le encicliche profonde e le scelte ferme e innovative, hanno segnato un’era di rinnovamento spirituale.
“Nel marzo 2013 decidemmo insieme ad altri volontari di rilanciare la Pro Loco Marmore” – ricorda con emozione la presidente Manola Conti – “ed il 13 marzo dello stesso anno avvenne l’elezione a papa di Francesco. Come primo gesto organizzammo quindi un pellegrinaggio a Roma per ricevere la sua benedizione e dimostrare il nostro affetto. Fu un momento indimenticabile quando il Pontefice lesse ‘Marmore’ dallo striscione che avevamo portato, un segno tangibile del suo amore per ogni comunità.”
Tutta la Pro Loco Marmore ricorda con commozione gli insegnamenti di umiltà, innovazione e vicinanza al popolo di Papa Francesco, nella certezza che rimarranno un faro per tutti.