Al momento stai visualizzando Il 30 e 31 luglio 2025 a Marmore due spettacoli estivi

Foto di Giorgio Cecilia

In scena Matteo Corrado e la Banda di Colli sul Velino

L’estate 2025 si preannuncia ricca di eventi culturali al Belvedere Superiore della Cascata delle Marmore, presso il suggestivo sentiero 5.  In occasione del centenario della storica Sala “Pietro Montesi” e in attesa della rassegna teatrale, il mese di luglio culminerà con due appuntamenti imperdibili organizzati dalla Pro Loco Marmore che fonderanno musica, narrazione e storia in una cornice naturalistica unica.

Mercoledì 30 luglio 2025 alle ore 21 l’ artista Matteo Corrado presenterà nella cornice del sentiero 5 lo spettacolo “Il mercante di stoffe (sulla Vita di Francesco)”. Una opera intima e coinvolgente, interamente ideata ed interpretata dallo stesso Corrado, che esplorerà la vita di San Francesco d’Assisi attraverso una narrazione veramente originale. Evento organizzato in collaborazione con l’associazione culturale “Omniartis”, regia di Matteo Corrado, musiche di Simone Alicata, scenografie Ombretta Dezi, luci e suono Speed Sound.

Giovedì 31 luglio sempre alle ore 21 la Banda di Colli Sul Velino diretta dal maestro Ottaviano Panfili presenterà, sempre al sentiero 5, il racconto in musica per voce narrante e banda “PINOCCHIO ‘Storia di un burattino'”. Un affascinante racconto dove la voce di Federico Micanti si fonderà con le melodie della banda per dare vita alla celebre favola di Pinocchio, in un’interpretazione che saprà incantare grandi e piccini.

Questi eventi non sono solo un’occasione per godere di spettacoli di alta qualità, ma anche un modo per vivere l’incanto della Cascata delle Marmore sotto una luce diversa, valorizzando il patrimonio artistico e naturale del territorio. L’iniziativa si inserisce in un più ampio programma di valorizzazione culturale che precede la rassegna teatrale, rendendo il Belvedere Superiore un palcoscenico a cielo aperto di grande suggestione.

Non perdere l’occasione di partecipare a queste serate uniche, unendo la bellezza del paesaggio alla magia del teatro e della musica. Per maggiori informazioni e aggiornamenti è possibile contattare Manola al numero 3332279812.