La Pro Loco

La Pro Loco Marmore è un’associazione senza scopo di lucro costituita già con primo atto notarile nel 1966. Ha finalità di promozione sociale e turistica, di valorizzazione, salvaguardia, conservazione delle tradizioni, delle potenzialità naturalistiche, culturali, storiche, artistiche ed enogastronomiche, del patrimonio storico, antropologico e culturale di Marmore, Terni e del suo territorio.

Associazione con rilevanza pubblica e sociale, la Pro Loco Marmore è attualmente iscritta all’Albo regionale delle Associazioni Turistiche Pro Loco della Regione Umbria (di cui al reg.n.2/99 dello stesso ente) ed alla sezione D foglio 240 del registro delle Associazioni di Promozione Sociale della Regione Umbria . Fa anche parte dell’ Assemblea della Consulta Permanente del Turismo del Comune di Terni.

 

Organi sociali

L’Assemblea dei Soci

L’Assemblea dei Soci è l’organo sovrano della Pro Loco Marmore. È costituita da tutti i soci e viene convocata almeno una volta l’anno in via ordinaria per l’approvazione dei bilancio di esercizio e del bilancio sociale, ma può essere anche convocata in via straordinaria, per le modifiche statutarie.

 

Nelle assemblee, ordinarie e straordinarie, hanno diritto di voto gli associati iscritti nel libro soci da almeno tre mesi e in regola con il versamento della quota associativa. Può essere anche svolta in collegamento audio/video attraverso strumenti di comunicazione a distanza.

 

Il Consiglio di Amministrazione

Il Consiglio di Amministrazione è l’organo esecutivo della Pro Loco Marmore. Esso pone in essere tutte le azioni che realizzano gli scopi e gli obiettivi associativi. È costituito dai soci eletti all’interno dell’assemblea per un numero compreso tra 5 e 20 componenti. Le riunioni del consiglio sono pubbliche e aperte ai soci. Il Consiglio di Amministrazione elegge al suo interno il Presidente, il Vice Presidente vicario, il Segretario ed il Tesoriere.


Consiglio di Amministrazione della Pro Loco Marmore 2020-24
Manola ContiMANOLA CONTI – PRESIDENTE

Nata a Terni nel 1954, è diplomata in ragioneria.
Attualmente pensionata, ha lavorato come quadro direttivo bancario alla CARIT di Terni.

Gilda ZagariaGILDA ZAGARIA – VICE PRESIDENTE VICARIO

Nata a Aversa (CE) nel 1996.
Appassionata di musica ed arte, lavora come responsabile della logistica e degli approvvigionamenti all’interno di una azienda ternana.

SHEILA SANTILLI – SEGRETARIO

Laureata in Conservazione dei Beni Culturali, è attualmente dipendente del Comune di Terni in servizio presso la biblioteca cittadina.

Giacomo CarottiGIACOMO CAROTTI – TESORIERE

Nato a Colli sul Velino (RI) nel 1948, attualmente in pensione. Amante della musica, interpreta brani di liscio e repertorio anni ’60.

Maurizio CrestaMAURIZIO CRESTA – CONSIGLIERE

Nato a Terni nel 1961. Diplomato geometra, lavora come libero professionista.

Simona TolomeiSIMONA TOLOMEI – CONSIGLIERE

Grande appassionata della Natura. Da quando è in pensione, per stimolare sé stessa ed alcune amiche, ha iniziato ad andare nei boschi per scoprire il nostro territorio. Per lei oggi questa è una passione senza lucro: accompagna chi la vuol seguire.

Remo SantilliREMO SANTILLI – CONSIGLIERE

Nato ad Orvieto nel 1947, attualmente pensionato dell’Acciaieria di Terni.

Foto non disponibileMARCO PIROZZOLI – CONSIGLIERE

Informazioni non disponibili

Laura RinnaudoLAURA RINNAUDO – CONSIGLIERE

Originaria di Roma, si è trasferita in Umbria 5 anni fa.
Ha 52 anni ed è casalinga, mamma e nonna.

Adalberto TascioniADALBERTO TASCIONI – CONSIGLIERE

Nato a Terni nel 1941. Sposato con due figli.

Lorenzo OppoLORENZO OPPO – CONSIGLIERE

Nato a Terni nel 2004. Studente dell’Istituto Tecnico Tecnologico “Allievi -Sangallo” – indirizzo Chimica.

Gianni SabatiniGIANNI SABATINI – CONSIGLIERE

Nato a Marmore nel 1939. Già capo ufficio FIELD, attualmente pensionato. Appassionato del territorio.

Tamara TrovatoTAMARA TROVATO – CONSIGLIERE

Nata a Terni nel 1979. Guida escursionistica, è istruttrice di pilates, yoga, tonificazione, acqua gym e nordic walking.
E’ appassionata di danza, natura e corsa.


Il Collegio dei Revisori dei Conti

Organo previsto dallo statuto vigente nel 2020 e riformato dallo statuto 2022 – i componenti del collegio restano in carica fino alle nuove elezioni.

Il Collegio dei Revisori dei Conti è l’organo di controllo che vigila sulla gestione contabile della Pro Loco Marmore. Il Collegio è composto da 3 membri effettivi e 2 supplenti, che eleggono al loro interno il presidente e deliberano a maggioranza. Il Collegio dei Revisori dei Conti ha il compito di verificare l’esattezza e la veridicità dei bilanci consultivi, presentando anche apposita relazione scritta al Consiglio di Amministrazione.


Collegio dei Revisori dei Conti della Pro Loco Marmore 2020-24

Giordano ContiGIORDANO CONTI – PRESIDENTE

Nato a Terni nel 1988, è diplomato in ragioneria e laureato in Scienze Politiche.
Libero professionista, è attualmente anche responsabile amministrativo e contabile presso l’Unione Italiana Ciechi ed Ipovedenti di Terni e Segretario presso Umbria Redskins b x c.

Foto non disponibileLORENZO PICCININI – MEMBRO EFFETTIVO

Informazioni non disponibili

Mauro ImperiMAURO IMPERI – MEMBRO EFFETTIVO

Nato a Terni nel 1953, sposato con due figli.

Alessia ZenoniALESSIA ZENONI – MEMBRO SUPPLENTE

Nata a Terni nel 1968.
Libero professionista, ha studiato presso il Conservatorio Morlacchi di Perugia.

Foto non disponibileGOFFREDO CECCARELLI – MEMBRO SUPPLENTE

Informazioni non disponibili



Il Presidente Onorario

Carica prevista dallo statuto vigente nel 2020 ed eliminata dallo statuto 2022 – il presidente onorario eletto resta in carica fino alle nuove elezioni.

Il Presidente Onorario può essere nominato dall’Assemblea dei soci su proposta del Consiglio di Amministrazione per eccezionali meriti acquisiti in attività a favore della Pro Loco Marmore. Può assistere senza diritto di voto alle riunioni del Consiglio di Amministrazione e gli possono essere affidati incarichi di rappresentanza anche nei confronti di enti pubblici.

Presidente Onorario 2020-24
Miro ViriliMIRO VIRILI – PRESIDENTE ONORARIO

Architetto esperto in ambiente, beni culturali e paesaggio, si occupa anche di progettazione, restauro e pianificazione. Impegnato nello studio e nella promozione del paesaggio e dei beni culturali minori, ha all’attivo diverse pubblicazioni.

Lo statuto della Pro Loco

Lo Statuto regola e definisce identità, obiettivi, ruoli e funzioni della Pro Loco Marmore. Esso è stato modificato e adattato alle evoluzioni normative più volte.  L’attuale versione è stata discussa ed approvata dall’Assemblea dei Soci il 24 ottobre 2022.

Cookie Consent with Real Cookie Banner Skip to content