Dal 1 al 10 agosto 2022 torna il teatro al sentiero 5 della Cascata

Dieci le compagnie scelte, provenienti da sei regioni italiane

Foto di repertorio

Dieci compagnie teatrali provenienti da 6 regioni italiane, scelte tra 37 chiamate. Questi i dati della nona edizione della rassegna teatrale “Archeologia Industriale e Vernacolo: il teatro delle nostre tradizioni”, presentata ufficialmente in conferenza stampa il 26 luglio 2022 alla presenza delle autorità cittadine.

Come di consueto, anche per il 2022 la rassegna teatrale si terrà dal 1° al 10 agosto al sentiero 5 del belvedere superiore della cascata delle Marmore.

Ognuno porterà sul palco del sentiero 5, con orgoglio, il proprio dialetto, la propria tradizione e la propria cultura: ci sarà uno scambio di culture, uno scambio di parlate, uno scambio di arte, uno scambio di bellezze soprattutto.

Abbiamo scelto il vernacolo, il dialetto perché fa parte di noi, fa parte delle nostre tradizioni ci dà una allocazione ben precisa di un posto dove siamo nati o dove viviamo. Non solo del luogo ma anche di un periodo ben preciso e questo scambio non può che arricchire, non può che far accrescere la cultura.

Programma

  • Lunedì 1 agosto 2022 – Sipario Rosso – “Me fa male la trippa”
  • Martedì 2 agosto 2022 – Comp. de lu teatro a la bona – “La fidanzata de mi’ maritu”
  • Mercoledì 3 agosto 2022 – Le Pere Cotogne – “Pere Cotogne Laiv Tur 2022”
  • Giovedì 4 agosto 2022 – Ass. Art. Teatrale 30Allora – “Donnacce”
  • Venerdì 5 agosto 2022 – Compagnia Il Focolare – “L’armadietto”
  • Sabato 6 agosto 2022 – Compagnia del Polvarone – “Sambusà”
  • Domenica 7 agosto 2022 – Associazione teatrale IperCaso – “Bamboccioni”
  • Lunedì 8 agosto 2022 – Ass. Teatrale J’amici di Candia – “Anna e la profeZia”
  • Martedì 9 agosto 2022- Gruppo Teat.Gli amici cantaliciani – “L’usucapione”
  • Mercoledì 10 agosto 2022 – Compagnia dei Teatranti – “Uno strano misterioso delitto”

Per maggiori informazioni è possibile contattare Manola al numero 3332279812 o Gilda al 3475222169.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cookie Consent with Real Cookie Banner Skip to content