L’appuntamento è alle 18 presso il Museo HYDRA di Marmore

Giovedì 23 giugno 2022 alle ore 18 presso HYDRA-Museo della Cascata delle Marmore ci sarà un incontro sulla tradizione dell’acqua di San Giovanni. L’evento è organizzato dalla Pro Loco Marmore.
Come noto, la notte fra il 23 e il 24 giugno è infatti da sempre considerata una notte magica, durante la quale si celebrano riti propiziatori e purificatori. La magia è legata al solstizio d’estate, durante il quale la natura giunge al massimo splendore e tradizione vuole che proprio durante questa magica notte si prepari l’acqua di San Giovanni, che, secondo le leggende, avrebbe incredibili proprietà curative e benefiche.
E’ prevista la partecipazione del professor Augusto Ancillotti, già ordinario per la glottologia e la linguistica alla facoltà di lettere e filosofia dell’università degli studi di Perugia e Assessore alla Cultura del Comune di Gubbio.
Ha inoltre confermato la sua presenza il professor Mario Polia, antropologo, archeologo e storico delle religioni. Polia è inoltre docente di antropologia culturale nella Pontificia Università Gregoriana, direttore dell’Istituto di Studi Piceni, direttore del Museo Demoantropologico di Leonessa, etnografo, in Perù, dal 1971.
E’ gradita la prenotazione all’incontro contattando Manola al numero 3332279812.