Il percorso, di circa 8 km a/r, prevede un dislivello di 350 mt

Pro Loco Marmore Trekking” in collaborazione con “Tracce Sabine Trek” organizza per domenica 9 maggio 2021 una nuova escursione con percorso Monte Ode-Pozze del Diavolo. Di seguito il programma e altre informazioni utili.
Programma:
- Ore 9.00 Partenza da Osteria del Tancia (per raggiungere l’Osteria del Tancia ci si dirige verso Rieti, SS 675 uscita a Rieti Ovest. Continuare sulla Via Tancia verso Contigliano. Al bivio si gira per Monte San Giovanni in Sabina, Poggio Catino e Montenero Sabino – direzione Sud, SP Tancia. Si percorrono 10 Km trascurando tutti i bivi e seguendo le indicazioni per Poggio Catino si arriva sul valico -802 mt dove c’è l’Osteria del Tancia. Coordinate GPS: 42.304681, 12.749187)
- Percorso: Sentiero monte Ode – Pozze del Diavolo AR;
- Distanza: Km 8 AR. Durata: 4 Ore + soste. Dislivello: 350 mt. Difficoltà: T.
Informazioni utili:
- Attrezzatura: Scarponi da trekking (Obbligatori) – Bastoncini – Indumenti antipioggia – Abbigliamento adeguato alla montagna (No jeans No scarpe da ginnastica) -1.5 Litro di acqua – Portare viveri necessari per il proprio fabbisogno personale;
- Gli orari, i tempi di percorrenza, il programma ed il percorso potrebbero subire variazioni, ad Insindacabile giudizio degli accompagnatori, per sopravvenute esigenze del momento. L’ escursione potrebbe essere condizionata dalle condizioni meteo;
- IMPORTANTE: per partecipare all’escursione è necessario preventivamente: essere in regola con il tesseramento FIE (per i non tesserati è obbligatoria l’assicurazione giornaliera con la comunicazione dei dati personali ai contatti di riferimento), prenotare la partecipazione telefonando all’Asp. Accompagnatore FIE Alberto Cresta, prendere visione delle linee guida FIE.
Contatti di riferimento:
- Asp. Accompagnatore FIE A. Cresta 3387430049 – Presidente Pro Loco Marmore M. Conti 3332279812.