Dal 29 settembre 2023 c’è “Educazione naturale: esplorando il mondo dei boschi con C.I.A.V.”

In programma quattro incontri con il micologo Enrico Bini

Foto da Pixabay.com

Pro Loco Marmore e C.I.A.V. – Centro Iniziative Ambiente Valnerina organizzano “Educazione naturale: esplorando il mondo dei boschi con C.I.A.V.”

L’evento nasce con l’obiettivo di conoscere più da vicino il mondo dei boschi e della micologia, con i seguenti quattro incontri a cura del micologo Enrico Bini che si terranno presso l’ex scuola elementare di Via Pietro Montesi 59 a Marmore:

  • Venerdì 29 settembre ore 17.30 – “I frutti del bosco: come preparare marmellate, gelatine e liquori”;
  • Venerdì 20 ottobre ore 17.30 – “La prevenzione dagli avvelenamenti da funghi spontanei (serate di micologia): i funghi dei nostri boschi”;
  • Venerdì 27 ottobre ore 17.30 – “La prevenzione dagli avvelenamenti da funghi spontanei (serate di micologia): funghi velenosi e non velenosi a confronto”;
  • Venerdì 3 novembre ore 17.30 – “La prevenzione dagli avvelenamenti da funghi spontanei (serate di micologia): i funghi ipogei, i tartufi”.

Gli appuntamenti sono riservati ai soci Pro Loco Marmore e C.I.A.V. . Graditi contributi volontari a copertura delle spese sostenute. Consigliata prenotazione per non perdere il posto (info Manola – tel. 333 2279812).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cookie Consent with Real Cookie Banner Skip to content